Chjusoni al ragù di cinghiale

PER GLI GNOCCHI

1 kg di semola rimacinata
1 pizzico di sale
acqua quanto basta

PER IL RAGU’

800 gr di polpa di cinghiale
olio extravergine d’oliva
1 cipolla
aglio
prezzemolo
basilico

Alloro
Rosmarino
Maggiorana
Pomodoro secco
Vino rosso
Pomodori pelati
Pecorino o parmigiano

Preparazione

In una spianatoia impastare la farina con acqua tiepida e un pizzico di sale, lavorare bene l’impasto con le mani o con una planetaria fino a renderlo liscio e scoppiettante.
Tagliare un pezzetto di pasta, formare un filo, tagliarlo a pezzetti, dare la forma agli gnocchi con uno rigagnocchi e farli asciugare su un piano in legno.
In una capiente padella far rosolare la cipolla con tutte le spezie e lo spicchio d’aglio intero, che viene poi eliminato. Aggiungere la polpa di cinghiale tritata, far assorbire l’acqua, versare un bicchiere di vino rosso, far evaporare e infine unire i pomodori pelati e far cuocere a fiamma bassa fino a raggiungimento della giusta consistenza.
In una pentola portare l’acqua ad ebollizione e cuocere gli gnocchi per circa 20 minuti. Condire con la salsa ottenuta e spolverare con pecorino o parmigiano a piacere.

Questa ricetta è offerta da Cucinando con Anna

Sei un blogger di enogastronomia di Olbia o hai una pagina dedicata alla cucina? Vuoi far conoscere un piatto tradizionale della Gallura?

Invia una foto del tuo piatto e la tua ricetta via email a info@olbiaturismo.it oppure via WhatsApp +39 334 9809802.