PORTO ISTANA – PORTO SAN PAOLO

DURATA
2:25 h

DISTANZA
3,60 Km

ALTIMETRIA

Visualizza

DIFFICOLTÀ
bassa

Tratti di costa bassa e rocciosa intervallati a tratti di costa sabbiosa

Il percorso storico naturalistico si sviluppa lungo un tracciato costiero compreso tra la spiaggia di Porto Istana e il centro abitato di Porto San Paolo, attraverso il tratto di costa di Sa Ribba Ruia (La Riva Rossa).

Il percorso si sviluppa lungo tratti di costa bassa e rocciosa intervallati a tratti di costa sabbiosa. Si attraversano le spiagge di Sa Fenosa, Sa Punta de Su Tronadu, Sa Puzzonina e Sa Corradina. Il sentiero offre una vista panoramica su tutto il golfo di Porto Istana e sull’Isola di Tavolara. A circa metà percorso si incontrano i resti di un antico forno della calce.

Una volta giunti al villaggio di Sa Corallina, attraverso il ponte in legno che collega i due lati del porticciolo, si giunge all’omonima spiaggia da cui si può raggiungere il centro abitato di Porto San Paolo.

PARTENZA

Spiaggia di Porto Istana 40°53’39.7″N 9°36’54.5″E

Porto San Paolo 40°53’04.4″N 9°37’54.5″E

ARRIVO

Porto San Paolo o spiaggia di Porto Istana

PARCHEGGIO

Spiaggia di Porto Istana: parcheggio asfaltato

Porto San Paolo: parcheggio

COME ARRIVARE

TRASPORTO PUBBLICO

Per raggiungere la spiaggia di Porto Istana: autobus ASPO linea 5 Olbia-Porto Istana, fermata Porto Istana

Per raggiungere Porto San Paolo: autobus ARST linea 514 Olbia-Nuoro, fermata Porto San Paolo

IN AUTO

Per raggiungere la spiaggia di Porto Istana: da Olbia, percorrere la SS125 in direzione sud fino a Murta Maria. Alla rotatoria, prendere per viale Porto Istana e proseguire dritti fino al parcheggio della spiaggia.

Per raggiungere Porto San Paolo: da Olbia, percorrere la SS125 in direzione sud fino a Porto San Paolo.